Festival Cinematografico delle Foreste
Cinema | Ambiente | Cultura | Eventi
I polmoni verdi della Terra

Organizzazione in collaborazione con Associazione Montagna Italia e Comune di Bergamo

   
Edizione 2022  
Edizione 2021  
 

Il Festival promuove un bando cinematografico internazionale rivolto a registi e case di produzione che possono iscrivere le proprie opere che abbiano quale oggetto le foreste.

Il Concorso desidera sensibilizzare il pubblico attraverso il linguaggio cinematografico avvalendosi del punto di vista di registi provenienti da tutto il mondo.

Sezioni:

• Foreste del mondo: foreste tropicali, mediterranee, temperate e boreali

• Foreste Urbane: alberi e foreste localizzate dentro e attorno agli ecosistemi delle comunità urbane

• Foreste Alimentari: risorse agroalimentari presenti nelle foreste del pianeta, utilizzate dall’uomo, o risorse di vita per l’ambiente animale.

Argomenti:

• Abitanti delle Foreste: animali e popoli che vivono all’interno delle Foreste di tutto il mondo

• Suoni delle Foreste: canti, musiche popolari e suoni della natura

• Letteratura, mitologia e religione: riti religiosi, leggende e racconti dal mondo delle Foreste

• Aree naturali protette: Parchi Nazionali, Regionali e Interregionali, Riserve Naturali e altre aree naturali protette

   
   
 

LA SETTIMANA DELLE FORESTE
Il Festival del cinema è inserito in un programma di iniziative dedicate alla promozione dell'ambiente delle foreste denominato "SETTIMANA DELLE FORESTE" in collaborazione con Comune e Provincia di Bergamo e con Ersaf.


L'evento desidera promuovere le foreste di tutto il mondo, non solo attraverso il cinema, ma anche attraverso eventi collaterali legati a momenti artistici, musicali, presentazioni, premiazioni e ospiti.

Il Festival cinematografico prevede inoltre possibili proiezioni destinate alle scuole, previo contatto.

   
  Seguici su Facebook /Follow us on Facebook
   
   
 

Festival is dedicated to knowledge and discoveries of the forests in the world.
Founding principles of the Festival are: the enhancement, knowledge, respect and cultural promotion of the forest habitat.

The competition desires to sensitize public through the cinematographic language using the eyes of directors around the world.

Sections:

• Forests from the world: tropical, meditteranean, temperate and boreal forests

• Urban Forests: trees and forests localized into and around ecosystem of urban communities

Food Forests: agri-food resources present in the forests of the planet, used by men or life resources for the animal environment.

 

Topics:

• Inhabitants of the Forests: animals and population who live in the Forest of the world

• Sounds of Forests: Songs, popular music e sounds of nature

• Literature, mythology and religion: religious rituals, legends and stories from the world of Forests

• Protected natural areas: National, Regional and Interregional Parks, Natural Reserves and others protected natural areas






 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Associazione culturale Cinema e Arte
Via Bartolomeo Bono 11 C Bergamo | Tel. +39 3355734876 | dalle 8,30 alle 13,30 | direzione@cinema-arte.it - P.Iva/C.F 02894720164
Lamone 6814 I c/o VAL Video Autori |Casella Post. 496 | Svizzera | direzione@cinema-arte.ch