Home

Ingresso libero, prenotazione obbligatoria, fino ad esaurimento posti

Prenota qui il tuo posto in sala

Performance artistica
con Silvia Lorenzi | Voce
e Fausto Beccalossi | Fisarmonica

Un momento narrativo che parla di Gaetano Donizetti attraverso la voce di una donna del tempo, disposta a tutto pur di sopravvivere, una donna che non rinuncia all'amore, che lo cerca in ogni angolo, anche se costretta a prostituirsi per fame, una donna che non ha il talento di Gaetano, ma che ha un talento affettivo, che la aiuta a sopravvivere non perdendo mai la propria dignità. Una donna che è tutte le eroine donizettiane, che giocosamente interpreta per amore del suo compositore. Una donna sopravvissuta anche grazie all'incontro con Gaetano, un uomo non solo da amare, ma un maestro di vita...

A seguire:
Proiezione del film girato a Bergamo nel 1947 | 75'
Il cavaliere del sogno
di Camillo Mastrocinque
con Amedeo Nazzari, Mariella Lotti, Dina Sassoli, Mario Ferrari e Giulio Donadio

Romanzata storia d'amore tra il compositore Donizetti e la principessa Luisa. L'incontro avviene in un albergo d'alta montagna in Engadina e prosegue poi a Bergamo con lui vedovo e lei sposata ad un feldmaresciallo austriaco.

 

Con il patrocinio della Regione Lombardia, della Provincia di Bergamo, del Comune di Seriate

Con il contributo della Bcc Brescia

Evento inserito nel palinsesto Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023

 
 
   
   
Associazione culturale Cinema e Arte
Via Bartolomeo Bono 11 C Bergamo | Tel. +39 3355734876 +39 335 5404110 | dalle 8,30 alle 13,30 | direzione@cinema-arte.it - P.Iva/C.F 02894720164
Lamone 6814 I c/o VAL Video Autori |Casella Post. 496 | Svizzera | direzione@cinema-arte.ch